Il primissimo approccio alla realizzazione di un nuovo sito web è certamente l'incontro con il cliente: dopo aver capito le sue necessità e redatto un sintetico documento di analisi, si comincia! Ecco come nasce un sito web...
Lavagna.
È la fase più importante. Ci ritroviamo tutti - sviluppatori, db-designer, SEO e grafici - davanti ad una grande lavagna con tanti gessetti colorati e cominciamo a tirare fuori tutto quello che ci passa per la testa, poi cominciamo a mettere tutto in ordine: si stabiliscono le macro-funzionalità della web application (le sezioni, nel caso di un semplice sito), si fanno ipotesi sulle interazioni con i social network, si decide la tipologia di struttura, lo stile grafico di massima ed infine ci dividiamo il lavoro a seconda delle figure professionali necessarie.
Carta.
Ad ognuno il suo blocco: i grafici buttano giù alcune bozze per la homepage e le pagine interne, il db-designer disegna tabelle, viste & Co., gli sviluppatori fanno la lista di classi, funzioni e procedure necessarie specificando parametri di input e di output mentre il SEO comincia a fare l'analisi del settore del sito e butta giù una lista di keyword e attività da (far) fare durante la fase di sviluppo.
PC.
Poi, finalmente, si accendono i computer! La prima cosa che va fatta è la proposta del progetto grafico da inviare al cliente; parallelamente possono iniziare a lavorare sia il db-designer che gli sviluppatori, ma questi ultimi solo alla parte di programmazione perché la struttura delle pagine deve aspettare l'ok-a-procedere del cliente. Poi, quando anche il layout è approvato si comincia a montare l'HTML.
Di solito cominciamo lo sviluppo del backoffice perché non è vincolato al layout concordato col cliente e non appena abbiamo qualcosa di pronto, lo mettiamo su un server di sviluppo e diamo un accesso al cliente in modo che cominci a prenderci confidenza. Sullo stesso server di sviluppo andiamo man mano caricando tutto il sito e quando è tutto pronto e il cliente dà l'ok definitivo, si passa tutto sul server di produzione per il go-live!
E poi?
Ecco come nasce un sito web! La messa in esercizio è sì la conclusione di un processo (più o meno complesso), ma è soprattutto l'inizio di una fase altrettanto impegnativa e certamente più lunga: l'assistenza e l'evoluzione. Ma questa, magari, ve la raccontiamo un'altra volta.