Chi lavora nel campo del web marketing, dei social media o, più in generale, nel settore dello sviluppo web, non può certo ignorare gli "usi e i costumi" degli utenti. Soprattutto nella visione utente-centrica del web 2.0!
Ad esempio, quando si avvia lo sviluppo di un nuovo progetto web, una delle prime informazioni che si richiede al cliente è il target di utenti a cui è destinato il sito. Questa informazione è ovviamente fondamentale e la domanda può sembrare banale, ma le banalità (vi assicuro!) si fermano qui. Eh sì, perché poi, sapere come si comporta in un determinato contesto, quello specifico target di utenti, è qualcosa di molto meno semplice da capire.
Ecco come può essere di aiuto un sito come quello di Our Mobile Planet, soprattutto in considerazione dell'elevata attendibilità dei dati messi a disposizione. Intendiamoci, questo sito non risponde alla domanda "cosa faranno gli utenti tra i 18 e i 26 anni nella sezione Download del mio nuovo sito?" perché Our Mobile Planet non mette a vostra disposizione una sfera di cristallo, ma vi mette nelle condizioni di poter analizzare, ad esempio, uno specifico settore demografico e i suoi comportamenti in ambito mobile senza che vi dobbiate affidare alla lettura dei fondi del caffè.
Nello specifico, è possibile selezionare:
- Paese
- Comportamento
- Anno (attualmente disponibili il 2011 e il 2012)
- Età (suddivisa nelle fasce 18-29, 30-49, 50+)
- Sesso
Il comportamento è il vero dato interessante (correlato con gli altri filtri) perché si riferisce ad una varietà davvera notevole di comportamenti nell'uso di internet mobile. La lista dei comportamenti selezionabili è davvero lunga e, se interessati, vi invito a dargli un'occhiata.
Chissà che magari non scopriate improvvisamente il motivo di quella che avevate sempre ritenuto una "stranezza" statistica che non vi siete mai spiegati...