Sergio: "Abbiamo un progetto interessante da realizzare ma con tempi strettissimi e budget ridotto all'osso!"
Siamo alle solite. Non so chi sia Sergio, né per chi lavori, ma sono sicuro che sta per mettersi alla ricerca di un freelance. D'altra parte è comprensibile: la tariffa oraria di un freelance, professionsta tipicamente libero da sovrastrutture (aziendali, in questo caso), è più bassa di una qualsiasi web agency o azienda che siano degne di tale definizione.
Ma come nasce la tariffa oraria di un freelance?
{Versione semplice utopistica} Diciamo di voler guadagnare il "giusto", ovvero quanto basta oggi per pagare la rata del mutuo, le bollette, il condominio, la benzina, fare la spesa settimanale al supermercato, mandare a scuola un figlio più varie ed eventuali. Totale: 2000€ puliti. Che, considerando tasse, costi di gestione ecc, sono circa 4000€ lordi. Ipotizziamo di lavorare 5 giorni a settimana (tanto siamo nella versione semplice utopistica), per un totale di circa 22 giorni al mese. Facendo una semplice divisione e (soprattutto!) considerando di riuscire a fatturare tutte le 8 (otto! Tanto siamo nella versione semplice utopistica) ore giornaliere, scopriamo che la tariffa oraria di un semplice utopistico freelance è di circa 22€/ora.
{Versione reale} Giù la maschera! Le ore di lavoro giornaliere sono almeno 10 e il sabato libero con la famiglia è un'illusione rimasta incastrata sotto la tastiera. Poi c'è da dire che ferie e malattia non ce le paga nessuno e che difficilmente si riescono a fatturare 8 ore di lavoro vere ogni giorno. Motivo? Chi è che non inizia la giornata lavorativa con un bellissimo e perfettissimo piano di lavoro che poi puntualmente viene stravolto da quelle 3-4 emergenze accompagnate da una ventina di telefonate?! Quindi ci rifacciamo i conti: il freelance di cui sopra, che diciamo riesca pure a fatturare i 4000€ ipotizzati, lavora mediamente 10 ore al giorno, 6 giorni e mezzo a settimana, per un totale di circa 250 ore al mese.
Scopriamo così che il libero professionista che Sergio contatterà, lavora ad una tariffa oraria di circa 16€, ha la moglie costantemente arrabbiata per manifesta latitanza e prega iddio che la salute lo assista sempre. In ferie, ovviamente, si va solo dove è garantita una connessione internet veloce...